Blog
La bontà a forma di involtini è fatta di carne made in Sillavengo, cura e genuinità. Una proposta gradita in tutte le stagioni, ottima per i buongustai, pronta da cuocere.
Le polpettine sono i bocconi semplici e prelibati che si possono preparare nel sugo, in umido, in padella. Mille ricette, un solo segreto: la qualità made in Italy.
Produzione di energia e calore da impianto di biogas. Dare utilità ai c.d. “materiali di scarto” significa fare economia ambientale e sostenibile.
È un taglio ricavato dal pregiato geretto di posteriore di maiale. Parliamo di un pezzo di carne tenero e molto gustoso.
Lucido osservatore di cambiamenti e prospettive, tra passato, presente e futuro. Scrigno di conoscenze e competenze ma anche naturale dispensatore di antiche saggezze.
Carne made in Italy come scelta di gusto, qualità, genuinità, artigianalità. Qualcosa che la differenza. Sempre.
Un vero e proprio pezzo di patrimonio alimentare. Un boccone saporito e appetitoso che si gode a tavola in molte preparazioni e differenti combinazioni!
Piccoli, sfiziosi, veloci, gli spiedini Valsesia si mangiano volentieri e si accompagnano facilmente a molti contorni. Tagli e attenzioni per farti risparmiare tempo senza rinunciare alla bontà.
La sostenibilità per noi è rispetto. Rispetto della natura, della genuinità, del lavoro, delle persone. Un valore che pratichiamo da ben più di mezzo secolo. La sostenibilità conserva e tramanda.
Ad ogni Capodanno non si può rinunciare a qualche rito di buon auspicio. Nel cuore sogni e speranze, in testa idee e propositi…e a tavola qualche portafortuna!
Profumato, saporito, nutriente: il ragù che accompagna perfettamente la pasta fatta in casa! Una portata completa. Racconta di made in Italy, qualità, bontà, tradizione.
L’essenziale, magnifica semplicità del salame nostrano Valsesia e del parmigiano reggiano sono gioie per tutti. Perfette per la tavola delle feste.
Genuina, pronta da cuocere, appetitosa, italiana: la carne che metti in pentola e non vedi l’ora che sia cotta! Valsesia, la carne da allevamento tradizionale in Piemonte.
Il salame, in tutte le sue forme, ricette, espressioni, è patrimonio della bontà! Non racconta soltanto storia, qualità, cultura. Racconta sapore. E sul sapore chi può mettere in dubbio il buon gusto italiano?
Accoglierti al bancone è un po’ come invitarti a fare un peccato di bontà! Siamo sempre felici di vederti e di servirti. Siamo felici di essere scelti e siamo felici di offrirti le migliori scelte.
Nonno Flavio perpetua l’esempio dell’entusiasmo e la lezione della responsabilità. E' l’emblema di scelte che cui siamo fedeli. Tenacemente.
Le braciole apportano un ottimo quantitativo di proteine ad alto valore biologico e non attentano drammaticamente alla linea. Un taglio di suino molto versatile e particolarmente apprezzato.
La salsiccia si fa con tre ingredienti fondamentali: carne di qualità, sapienza e amore. Un saporitissimo apporto di proteine e di piacere!
Il salam della duja è uno dei nostri piccoli grandi pezzi migliori. Come uno scrigno che raccoglie ingredienti, principi, pensieri preziosi. Porta anche tu a tavola il salam della duja!
DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE Naturalmente non è uno slogan, è realtà. Vi aspettiamo nel nostro negozio. A Sillavengo. Nel cuore della nostra campagna.
Tempo di mais, cereale prezioso. Prezioso per l'alimentazione (umana e animale), prezioso per la produzione di energie rinnovabili. Il ciclo virtuoso!