La raccolta del mais

Sono stati giorni di intenso lavoro e fruttuoso raccolto.

Arrivano sempre ad ottobre, quando le pannocchie sono mature.

Mietitrebbie operose e fatica collettiva per vivere questo importante appuntamento stagionale.

Tempo di mais, cereale prezioso. Prezioso per l’alimentazione animale, prezioso perché scarti e residui sono un’eccellente materia prima da impiegare in impianti di digestione anaerobica per la produzione di biogas e biometano.

Come sa bene chi ci conosce, noi cerchiamo di praticare un’attività virtuosa, una politica anti-spreco, un’agricoltura circolare che tiene in armonia produzione e ambiente.

L’emozione dei chicchi gialli, quelli che magari a tavola arrivano nelle insalatone o in croccanti pop corn o che diventano farina per polenta, è impegno, bellezza, tesoro.

È il ritmo della campagna e dell’Azienda, la natura che compie il suo corso, il risultato che diventa scorta. La storia della nostra terra ma anche una grande risorsa dell’economia.

Gianluca