La salsiccia si fa con tre ingredienti fondamentali: carne di qualità, sapienza e amore.
L’insaccato buono in mille occasioni e mille modi non può davvero prescindere da questi apporti. La materia prima selezionata è naturalmente essenziale, poi ci vuole la preparazione giusta e infine quel tocco di passione e rispetto per il cibo che è il vero valore aggiunto.
Tempo, abilità, pazienza, esperienza, significano CURA. E noi sulla cura non transigiamo mai.
Del resto SALSICCIA è una parola troppo importante per non avere tutte le attenzioni puntate addosso, no? Troppo importante perché è un pezzo forte della cucina e del gusto.
Non immaginate la salsiccia come cibo grasso, pensatelo piuttosto come saporitissimo apporto di proteine e di piacere!
Ebbene sì, una salsiccia genuina ed eccellente è una degnissima componente del regime alimentare.
La salsiccia è un secondo facile e veloce da preparare. Spadellata e accompagnata a verdure o purea di patate, morbidamente cotta in umido e servita con la polenta… Oppure fatta al forno.
Ottima anche negli spiedini, preparata con i funghi, abbinata a polpette di carne nel sugo. Deliziosa anche la salsiccia nel risotto!
E poi con le lenticchie, la zucca, i peperoni.
Praticamente più salsiccia…più piacere. Non c’è dubbio.
In tutte le sue varianti, in tutte le sue forme, in tutte le sue tipicità, SALSICCIA suggerisce appuntamento con la soddisfazione del palato.
Gianluca