Amiamo le nostre carni e i nostri salumi. Ma è naturale ci siano prodotti ai quali siamo un po’ più legati. Sono i prodotti delle nostre tradizioni. Sono i prodotti della cultura dei nostri luoghi. Sono i prodotti che ricordano e raccontano le nostre radici.
Le peculiarità di un territorio, le bontà tipiche di una zona, sono la storia che si tramanda, il costume di una tavola di abitudini e affetto.
Noi teniamo molto, lo sapete, al nostro made in Sillavengo. Un made in Italy che preserva la genuinità, la qualità, l’artigianalità, la bontà.
È un nostro grande piacere, conservare intatti i gusti.
Un valore di famiglia e un valore di azienda.
Agricola Valsesia è un marchio di sapore. Il sapore di scelte quotidiane, di produzione controllata, di crescita sostenibile.
Ogni volta con emozione, prepariamo e presentiamo il salame della duja, insaccato caratteristico delle zone di Novara e Vercelli.
Un piccolo peculiare salume che ha la sua particolarità proprio nella stagionatura nello strutto fuso.
50 anni di Azienda Agricola Valsesia sono anche 50 anni di salam dla duja.
Un salame che deve la sua prelibatezza innanzi tutto alla materia prima di selezionata qualità (da parti nobili come coscia, spalla, coppa, lonza e pancetta) derivante dai nostri animali allevati con i cereali di nostra produzione. E poi dall’antica ricetta di impasto, con ingredienti naturali come sale, pepe e vino!
Il salam dla duja si gusta crudo affettato a coltello con pane casareccio e vino, nella frità rugnusa (la buona vecchia frittata di campagna!) e nella paniscia, piatto forte della storia novarese, a base di riso. Ma oggi vive in cucina molte nuove vite, grazie alla fantasia e alla bravura dei cuochi che si cimentano in moderne e ghiotte ricette.
Come dimenticare il salam dla duja in prossimità di Pasqua e Pasquetta?
Gianluca