Difficile credere che in salumificio regni un ordine certosino?
La verità è che nelle lavorazioni e nella bontà anche l’ordine, esperto e meticoloso, ha un significato e un valore. Le regole di preparazione, igiene, conservazione, sono rigorose perché hanno uno scopo preciso: la garanzia di qualità e quindi la tutela dei consumatori.
Come in tutte le buone pratiche il tempo allena e porta istintivamente a seguire la procedura corretta. Mettere a dimora un salume diventa però anche un gesto d’amore. Del resto mangiamo con gli occhi prima ancora che con la bocca. E non solo. Quanta più perizia dedichiamo a produrre, tanta più attenzione prestiamo a conservazione e stagionatura, tanto più i nostri sforzi sono ripagati.
Il cibo chiama innanzi tutto rispetto. E il rispetto sta anche nell’osservanza accorta di ogni dettaglio. Così, quando in salumificio si corre e si lavora non si può comunque trascurare quel disciplinare di buone norme che porta a un prodotto finito eccellente.
Per noi certe fotografie sono l’espressione di un’arte che in Azienda pratichiamo da quasi 50 anni e ancora oggi ci emoziona.
Gianluca