Piccolo, prezioso, gustoso. Il filetto è una parte sceltissima, tenera e saporita, che si presta a ricette davvero prelibate.
Un taglio morbido che ha un solo difetto…si divora subito!
Il filetto è il muscolo della regione lombare del suino, sotto la lonza. Una parte sottile da non cuocere a lungo per evitare che si asciughi troppo.
Ogni zona ha le sue ricette, si può cucinare intero, a fette o medaglioni, a bocconcini. Famoso arrosto e nella sua variante in crosta, si addice a moltissime preparazioni diverse: in forno, in padella, in casseruola.
Al forno o in padella si può gustare semplicemente con olio extravergine d’oliva, aglio, rosmarino, salvia, sale e pepe. Super consigliata la precedente marinatura del filetto.
In padella il filetto è ottimo anche a fette infarinate, rosolate nel burro e infine sfumate con l’aceto balsamico.
Squisito anche in agrodolce, morbidamente cotto in umido.
In trenta minuti è possibile preparare anche un delizioso filetto in umido alla birra e cipolle. E vogliamo parlare della bontà del filetto in salsa di miele e senape? E poi c’è il filetto al pepe rosa o alla salsa di mele… Insomma c’è il filetto in mille varianti gustose e invitanti per un piatto proteico, magro e ottimo!
Gianluca