Il reparto delle celle di stagionatura non è solo un punto nevralgico, dell’Azienda. È anche il cuore degli odori, delle forme, dei colori.
Temperatura e umidità controllate sono essenziali perché il processo di stagionatura avvenga in modo corretto e sia garantita la bontà dei salumi e degli insaccati. Una fase delicata che va costantemente seguita con attenzione.
L’impatto visivo e olfattivo cambia con il tempo. L’aspetto, la consistenza e il sapore di salami, coppe, prosciutti e ogni altra delizia che arriva in tavola dipendono dagli ingredienti, dalla lavorazione e, appunto, dalla stagionatura.
Ricordate le cantine e le cure di una volta?
Erano perfette per le piccole quantità e il consumo familiare.
Per le produzioni aziendali non bastano gli occhi esperti in salumificio e i vecchi locali. C’è la tecnologia che garantisce il risultato: ambienti e metodi precisi, affidabili, verificabili.
Ci piace notare e sottolineare il progresso quando non stravolge gli antichi insegnamenti e i gusti della tradizione, ne fa invece tesoro per mettere a punto sistemi adeguati, pratici, efficaci. Tutto ciò è a garanzia della qualità del prodotto e, soprattutto, del consumatore.
Naturalmente per noi resta magnifico anche il panorama che ci si spalanca davanti! Vediamo i nostri gioielli. Il frutto del nostro lavoro ma anche la speciale occasione di offrire al mercato la nostra storia di genuinità.
Gianluca