Quando parliamo della nostra campagna, del nostro allevamento, dei nostri prodotti, parliamo di made in Italy, di filiera controllata, di qualità della tradizione.
Oggi si valorizza il concetto di sovranità alimentare e noi ricordiamo quel cibo sufficiente, sicuro e nutriente richiamato dalla FAO quando parla della necessaria sicurezza alimentare. Una sicurezza che dipende appunto dalle politiche agricole, dalle scelte di sostenibilità, da un’economia che tenga conto e valorizzi i caratteri culturali.
Il 2023 made in Italy per noi è soltanto la naturale continuità con i principi aziendali che ci hanno ispirato in mezzo secolo di storia ma dovrebbe essere anche un invito e uno stimolo per tutti. Ne ha bisogno il Paese, ne abbiamo bisogno tutti. Per la tavola di cui andare fieri, per la salute e il benessere da proteggere, per lo sviluppo rispettoso e genuino che dovremmo perseguire.
Se un anno che inizia è sempre una buona occasione per programmare nuovi propositi e obiettivi, carne e salumi italiani come patrimonio nutrizionale da difendere ed esaltare ci sembrano davvero un grande e importante impegno.
L’impegno che noi ci assumiamo con passione e competenza, ogni giorno.
L’impegno che i nostri Clienti premiamo riservandoci la loro preferenza.
L’impegno che si può davvero mettere nell’agenda collettiva 2023.
L’augurio che formuliamo per questo Nuovo Anno, che speriamo porti pace e serenità, è proprio quello della consapevolezza: la qualità della Vita dipende dalle scelte di responsabilità, correttezza e umanità compiute da ognuno e da tutti. Non possiamo e non dobbiamo dimenticarlo!
Gianluca