Blog
Sfiziosi involtini firmati naturalmente dalla genuinità made in Italy A.A. Valsesia. Pronti, veloci, versatili...e super buoni!
Sillavengo, Novara, Piemonte, Italia. Così abbiamo geo-localizzato la nostra Azienda! Carni e salumi artigianali da più di 50 anni.
Con la pancetta Valsesia c'è più gusto. Fresca, stagionata, arrotolata, tesa, speziata, pepata...tante varianti, tanti piaceri. Buona nel tagliere, in cucina, a tavola!
Salsiccia italiana, in tutte le sue varianti, è sinonimo di gusto. Gusto italiano. Un insaccato per molte ricette, per molte occasioni.
Il canossello è la parte pregiata della coscia, con il miglior equilibro di parte magra e parte grassa. Morbido, pastoso, saporito!
Noi siamo genuini tentatori. Da più di 50 anni alleviamo e produciamo carne a Sillavengo, nel territorio novarese, in Piemonte. Dal produttore al consumatore!
Il salame della duja è il made in Novara di Azienda Agricola Valsesia. Il salame della tradizione, un saporito simbolo del territorio. Fette di qualità, fette di emozione.
La grigliata di Ferragosto è un grande classico. Sulla griglia è tutto squisito: la salsiccia, gli spiedini, le costine, il pollo, le verdure, la frutta. Vieni a fare provviste!
La salsiccia in tutte le sue forme e peculiarità è un patrimonio di preziosa bontà! Per noi è amore. Un rito irrinunciabile, un richiamo irresistibile.
Un bancone di carne e salumi della nostra tradizione made in Italy, tutto fatto da noi, tutta bontà e qualità che amiamo. Qui da noi in Azienda, per chi vuole i sapori “di una volta.
Il salamino made in Italy Valsesia è amore di tutte le stagioni, amore per sempre. Un concentrato di profumo, storia, sapore, qualità. La bontà per ogni momento...
Battute bene in modo da mantenersi ben morbide, grigliate e insaporite a piacere, le braciole sono un super piatto leggero e gustoso!
Il salame della duja è tradizione, storia, patrimonio del novarese. Il salam dla duja si può mangiare crudo tagliato a coltello o gustato in ricette tipiche.
La produzione artigianale di salumi si differenzia da quella industriale per ispirazioni, metodi, tempi, quantità. Conserva strumenti, tecniche e manualità della tradizione.
Il buon cotto ha una consistenza compatta ma morbida, ha un bel color rosa non omogeneo e non troppo intenso, un sapore rotondo. Naturalmente made in Italy!
Abbiamo mandato salami e prosciutti a fare un pic nic alla Cantina Castaldi, azienda agricola di Briona, dove si producono uve autoctone dell'Alto Piemonte e quindi vini di qualità.
Quella della stagionatura è una fase importante e delicata. Il salume deve arrivare al momento di maturazione perfetta per acquistare la consistenza e il sapore migliori.
Flavio ha confidenza con un segreto che apre tutte le porte della campagna e dell’agricoltura: il rispetto. Aperto al divenire del progresso ma mai avido di una modernità che snaturasse terra, prodotti, cultura.
Il filetto è una parte sceltissima, tenera e saporita, che si presta a ricette davvero prelibate. Ogni zona ha le sue ricette, si può cucinare intero, a fette, a bocconcini.
Fatto in Italia ha un grande significato. Per noi è la tutela della qualità e delle caratteristiche dei nostri prodotti. Ciò che è genuino conserva una preziosa memoria di bontà autentica che dobbiamo preservare.
Amiamo il nostro piccolo negozio aziendale, la bottega delle cose buone, da produttore a consumatore, nel contesto agricolo naturale.