L’incontro con il salame nostrano è sempre un momento goloso. Goloso e gioioso.
Lo è perché è un APPUNTAMENTO CON IL SAPORE.
Lo è perché il sapore è un PIACERE innanzi tutto EMOTIVO.
Ciò che soddisfa il palato è infatti ciò che il nostro recepisce come buono: buono perché evoca sensazioni gradevoli, soddisfazione, appagamento. Spesso le radici di queste magnifiche percezioni stanno nelle radici, nei ricordi, in ciò che associamo a un cibo. Magari è la sublime conferma che valeva la pena desiderare, comprare, tagliare…
Fette di salame=fette di gioia
Perché le caratteristiche del salame, la sua perfetta combinazione con pane, focacce e grissini, la sua esaltazione con un calice di vino, sono istintivamente TAVOLA, COMPAGNIA, APPETITO.
Sbagliamo allora a sentirci produttori e dispensatori di gioia?
No, le genuinità made in Italy Valsesia sono proprio la storia delle ghiotte occasioni di benessere. Vanno sempre bene. Si apprezzano come stuzzichini, merende, pranzi, cene.
In fondo scandiamo i giorni così, vero? Con piccole e grandi concessioni alla meraviglia di ciò che apprezziamo con tutti i sensi.
Ogni fetta tagliata sprigiona profumo. Un profumo che richiama la voglia di gioia!
Ricordatevi dunque sempre di tenere un po’ di salame in dispensa. Sicuramente sarà un grande conforto.
Gianluca