
2018
Colori di campagna
I colori della nostra terra sono i riferimenti della nostra vita. Quando tutto si tinge di questo giallo oro c’è una luce meravigliosa. Io osservo, incantato, il ciclo che si compie per poi ripartire…

2018
Il nostro crudo di Parma
Un boccone prelibato con una storia e una tradizione tra le più note della bontà italiana. Eccolo qui, disossato e pressato. Pronto a essere gustato!

2018
Lardo con lonza
Sono proprio il lardo vicino alla carne magra e una lunga stagionatura a regalare a questo salume una caratteristica consistenza morbida e un gusto delicato.

2018
La nostra Agricoltura 2.0
La nostra Agricoltura 2.0 vuole essere anche un’agricoltura a basso impatto ambientale. Desideriamo che il 2019 ci confermi il mezzo secolo di genuinità, di tradizione, di qualità.

2018
Pancetta stagionata al pepe
La caratteristica striatura bianca e rossa-rosata è esattamente la sua essenza di bontà! Salata, pepata e stagionata, la pancetta è un boccone morbido e molto saporito che possiamo gustare…

2018
Come gustiamo la coppa fresca?
La coppa è un taglio del collo del maiale che si presta, fresca, anche a molte preparazioni di cucina. In base alle ricette è bene sceglierla con osso o senza osso.

2018
Valsesia è anche biogas!
La scelta di investire e dotarci di un impianto per il biogas molti anni è stata coraggiosa ma positiva e lungimirante. Oggi più che mai ne siamo fieri.
Il ciclo naturale è così un circuito virtuoso.

2018
La qualità italiana prodotta a Sillavengo
È così anacronistico sostenere il made in Italy?
L’italian style a tavola è patrimonio del mondo intero.

2018
Chi riconosce questa mortadella?
La mortadella di fegato è un insaccato riconosciuto come PAT (prodotto agroalimentare tradizionale)…Viene prodotta in due varianti: cruda e cotta. La cotta è gustosissima con…

2018
Lo sviluppo sostenibile
Un grande sognatore con i piedi per terra! Il nostro simbolo, il simbolo dello sviluppo sostenibile.
Viviamo il presente, guardiamo al futuro, non trascuriamo il buono del passato.